Inedita Magazine

La sostenibilità di domani

L’algoritmo della velocità

Il fattorino del cibo a domicilio è il più anomalo tra tutti i profili professionali. Con un’eccezione: la cooperativa Robin food con paga dignitosa e un contratto da dipendente.

La cooperazione sociale: un’officina di idee per le nuove generazioni

A Napoli un ex opificio tessile oggi è un luogo rigenerato e un punto di riferimento di ragazzi e ragazze di seconda generazione nel cuore del centro storico.

SuperEroica: Liberi di pedalare

Il progetto di ciclismo sociale della Fondazione Allianz UMANA MENTE.

Crescere a pane e Sfizzicariello

Napoli, una cooperativa sociale per avere una vita diversa.

La scia della farfalla

Un incidente sul trampolino elastico ha trasformato Giulia Ghiretti da nazionale di ginnastica in nuotatrice paralimpica che ha fatto il pieno di record e medaglie, affrontando la disabilità come una condizione di vita e non d’inferiorità.

Alessio, ex hikikomori

“Non ho scelto di isolarmi e di rimanere isolato. È che ti sembra di non avere strumenti, mezzi, non sai come uscirne”. Le valutazioni dello psicologo sociale.

Hikikomori: la creatura solitaria dell’ansia sociale

Giovane, in prevalenza maschio, vive isolato nella sua stanza senza rapporti con il mondo esterno.

Adozioni: l’Alba di una nuova cultura

La scelta di Luca Trapanese di far crescere una bambina down: “non dobbiamo sperare che i nostri figli siano i primi e i migliori, dobbiamo far sì che siano felici”.

S come eSg: come evitare disastri sociali e ambientali

La fine del mondo figlio della seconda rivoluzione industriale.

Bobo e Sergio, gemelli diversi

Staino racconta la creazione di Bobo. Dai marxisti leninisti alla satira. L’inizio della storia di uno dei più importanti disegnatori satirici d’Europa.